Categorie
formatori

André Levi Rocha

André Levi Rocha

Talent coach, formatore e supervisore, tecnico informatico, istruttore di mindfulness e bioenergetica neo-reichiana.

Associato APICA  – Associazione Professionale Italia Coaching e Arte

Mio moto di vita è: Le gioie della vita assaporale; i “sassi” usali per costruire un castello!

Categorie
formatori

Katia Piana

Ciao sono Katia Piana Tersicorea Lirica diplomata nel 2003 c/o Scuola Professionale Italiana Danza di Milano.

Inizio la mia esperienza professionale come ballerina/insegnante per manifestare in breve tempo curiosità e interesse nello studio dell’animo umano.

Ricercatrice di Talenti ma ancor più della bellezza racchiusa nel genere umano mi occupo del potenziale, vedo le persone come semi, incuriosita sempre e soltanto dalla meraviglia che possono far sbocciare.

Dalla Filosofia Acquariana di Baba Bedi alle tecniche vibrazionali, nel 2018 incontro la Coaching Gestalt Academy di Gabriele Baroni.

Conseguo così il Master in Talent Gestalt Coaching e apro e dirigo un centro per la ricerca dei Talenti Artistici- ArtekA.

Il mio motto è:

Il Fiore in potenza è un seme.

Scopri l’invisibile attraverso ciò che vedi.

Per me la magia è il tutto basata su una struttura semplice e precisa.

Il Caos dentro una geometria perfetta che sei tu!

Categorie
formatori

Marco Fardin

Marco è coach e formatore. 
L’incontro con il coaching, che è una via verso
l’autorealizzazione, ha modificato profondamente
la sua visione dell’uomo, centrandola sullo sviluppo dei talenti

Categorie
formatori

Stefania Panaro

Stefania Panaro, Coach e formatore, sono anche sommelier
e appassionata di enogastronomia. 
Credo che la ricerca di cosa ci piace o non ci piace porti a definire
i confini di chi siamo e a metterci al centro dell’esperienza per
trovare il nostro percorso unico.

Categorie
formatori

Ilaria Vigo

Mi chiamo Ilaria Vigo e sono figlia di Viaggiatori, Insegnanti ed Inventori, ognuno nella mia famiglia è
particolare, ciò che ci accomuna è quello di essere aperti a nuove avventure.

Ho cominciato a viaggiare sin dalla più
tenera età scoprendo pian piano di avere un modo tutto mio di interfacciarmi con i luoghi e il senso del viaggio.


Un talento che ho potuto amministrare e trasformare nel Travel Coaching metodo LilaLand durante la formazione
con Gabriele Baroni (fondatore della Gestalt Coaching Academy).
Dal 2014 conduco percorsi di crescita personale che si sviluppano nel tempo di un viaggio e dal 2019 ho fondato la
Travel Coaching Academy un percorso formativo itinerante per diventare Travel Coach metodo LilaLand.

Categorie
fondatore

Gabriele Baroni Phd Gestalt Coach e Formatore

Sono Gabriele Baroni sociologo, coach e Master Reiki. Il mio lavoro potrebbe definirsi “una terapia per sani” , cioè un lavoro di potenziamento delle risorse per persone che non vogliono vivere al di sotto delle loro potenzialità. L’obiettivo però non è quello di spingere le persone a raggiungere performance sempre migliori, ma di riportarle dentro, verso la propria unicità – compresi difetti e interferenze – per farne la propria firma unica nel mondo . Motto: allenarsi alle imperfezioni .

Cinque anni fa ho aperto una scuola che definiamo “vuota”, perché si riempe delle traiettorie professionali” di chi si iscrive. Quello che viene veicolato sono forme, modalità, e cornici per usare professionalmente i propri saperi e le proprie qualità. Una scuola per chi ha fatto già un “percorso” e lo vuole portare e radicare nella realtà o farne una professione. Io mi sono laureato in Scienze Politiche ad indirizzo sociale prima e successivamente in Scienze e Tecniche Psicologiche all’Università di Genova. Nel frattempo ho proseguito gli studi con il corso biennale di perfezionamento in sessuologia clinica all’Università di Pavia e un Master triennale in Counseling Gestaltico presso l’Aspic di Genova. Infine ha conseguito il Dottorando di Ricerca in Valutazione dei processi e dei sistemi educativi, presso l’Università di Genova. L’incontro con la psicologia della gestalt è stato decisivo, una psicologia “non mentale” che sposta l’attenzione dal contenuto alla forma, una sorta di meditazione prima che conoscessi la meditazione.

Ma è sulla strada che ho appreso come passare dal sapere all’uso del sapere. Come dare “un senso” a quelle informazioni, come fare in modo che diventassero uno strumento e non un mero riempimento della testa. Non volevo diventare un “professorino” come diceva Don Gallo. Ancora studente infatti avevo iniziato a fare volontariato in una delle prime Unità di strada sulla riduzione del danno gestita dalla Comunità di San Benedetto – guidata come noto da Don Gallo – . In pratica una volta la settimana andavamo in giro la notte a distribuire preservativi alle prostitute e siringhe a tossicodipendenti. Fu un’esperienza molto istruttiva non solo per le persone, le storie di vita , i “saperi che di strada” che incontrai ma anche per le porte che mi apri.

Come volontario partecipai a un corso di aggiornamento per operatori di strada e li mi si aprì un altro mondo: la formazione. Il sapere sembrava aprirsi come un libro, non era più una raccolta di informazioni ma una sorta di creata con il quale costruire e dare senso alla biografia delle persone. E’ lì che ho appreso il cuore della formazione come esperienza di senso. Rolè plaing , drammatizzazioni, giochi di ruolo ecc. non erano esercizi di stile ma strumenti per incontrarsi e trasformarsi. Sempre in quel periodo iniziai ad intraprendere le prime esperienze nel campo della spiritualità, della meditazione e delle energie, dapprima sperimentando tutte le tecniche e le vie che si moltiplicavano man mano che procedevo per poi approfondire e radicarmi meglio prima con Access Consciosness (Bars) e poi ancora più in profondità con la via del Reiki.

ALTRE ESPERIENZE

DOCENTE
Dal 2000 al 2010 è stato docente di Sociologia presso la SISS – Scuola per l’insegnamento secondario- Università degli Studi di Genova.

FORMATORE
Dal 1997 presso agenzie come Isforcoop, Università della Strada – Gruppo Abele, dove ha progettato e coordinato diversi corsi formativi, svolgendo attività di supervisione metodologica per l’équipe di lavoro. Ad oggi promuove un Master in Coaching.

AUTORE ED ESPERTO
Ha pubblicato saggi per “ed. Manifestolibri” e per “Gierre Edizioni”, collabora con trasmissioni televisive e riviste come EFFE e Glamour.

ATTUALMENTE
Lavora come Counselor e Coach nell’ambito dell’orientamento e dello  sviluppo personale e professionale. Organizza seminari e gruppi esperienziali su diversi temi come:

Modificare il proprio rapporto con il denaro
Problematiche relazionali affettive
Conflitti sul lavoro
Sviluppo di obiettivi professionali
Accedere a nuove risorse per affrontare momenti di crisi